UN ALTRO ASPETTO DELLA GUERRA IN UCRAINA: QUALE SARA’ LA DESTINAZIONE FINALE DELLE ARMI OCCIDENTALI? CADRANNO NELLE MANI DI GRUPPI TERRORISTICI E/O CRIMINALI? – Salvatore Ronzo

scarica il file in pdf – armi ucraine – aprile 2023 – ronzo   UN ALTRO ASPETTO DELLA GUERRA IN UCRAINA: QUALE SARA’ LA DESTINAZIONE FINALE DELLE ARMI OCCIDENTALI? CADRANNO NELLE MANI DI GRUPPI TERRORISTICI E/O CRIMINALI? Salvatore Ronzo   Il sostegno occidentale all’Ucraina Sono oramai trascorsi 14 mesi dall’inizio del conflitto in Ucraina ed i…

Read more

I NUOVI ORIZZONTI DELLA DIFESA CYBER – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il file in pdf – nuovi orizzonti delle difesa cyber – marzo 2023 – sanfelice     I NUOVI ORIZZONTI DELLA DIFESA CYBER Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Un’evoluzione tumultuosa L’ambiente cibernetico ha compiuto passi da gigante, addirittura inimmaginabili, da quando l’Agenzia di Ricerca Avanzata per Progetti della Difesa USA (DARPA)…

Read more

LA DIFFICILE EREDITÀ DEL 2022: COSA ASPETTARSI NEL 2023 – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il file in pdf – cosa aspettarsi nel 2023 – gennaio 2023 – sanfelice   LA DIFFICILE EREDITÀ DEL 2022: COSA ASPETTARSI NEL 2023 Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE    1. Introduzione Uno tra i fenomeni più ricorrenti, nei rapporti tra Stati e popoli, è l’alternanza di periodi di relativa calma con fasi…

Read more

“Mediterranean Insecurity – Vol. 4 – raccolta Articoli 2022”

In un Mediterraneo sempre più turbolento, il nostro fine è di approfondire le problematiche della Regione da un punto di vista storico, strategico, geopolitico e securitario, guardando alle ricchezze storico-culturali e naturali di un’Area da cui provengono anche insidiose minacce e rischi che meritano di essere studiati. In un periodo storico caratterizzato dalla guerra russo-ucraina…

Read more

MIGRANTI IERI ED OGGI: dalla missione della Marina Militare di soccorso ai “Boat People” vietnamiti, ai barconi che solcano il Mediterraneo – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – migranti e missione boat people – dicembre 2022 – sanfelice   MIGRANTI IERI ED OGGI: dalla missione della Marina Militare di soccorso ai “Boat People” vietnamiti, ai barconi che solcano il Mediterraneo Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Introduzione A distanza di 43 anni, resta vivido nella…

Read more

Da dove viene la minaccia? La nuova dimensione del counter terrorism – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

scarica il file in pdf – da-dove-viene-la-minaccia-la-nuova-dimensione-del-counter-terrorism-novembre-2022-LQSdM   Da dove viene la minaccia?  La nuova dimensione del counter terrorism Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1]   1. Introduzione Le minacce di cui è oggetto la Comunità internazionale stanno cambiando, moltiplicandosi e diversificandosi sia per tipologia che per fonte, conseguentemente le sfide per i servizi di sicurezza sono…

Read more

Giordania, l’arte dell’equilibrio instabile – Gino Lanzara

scarica il file in pdf – giordania – novembre 2022- Lanzara Giordania, l’arte dell’equilibrio instabile Gino Lanzara   La sabbia rossa della storia La città di Petra incarna il fascino proprio della Giordania, paese geograficamente e politicamente giovane e centrale eppure ancora poco conosciuto, a tratti enigmatico. La stabilità politica giordana, comunque relativa in una…

Read more

La guerra russo-ucraina. Le prime lezioni strategiche – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il file in pdf – guerra russo ucraina prime lezioni strategiche – ottobre 2022 – sanfelice LA GUERRA RUSSO-UCRAINA: Le prime lezioni strategiche Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, iniziata il 24 febbraio 2022, invece di essere un blitz, come sperato dal governo di Mosca, è diventata…

Read more

“Mediterranean Insecurity – Vol. 3 – raccolta Articoli 2021”

PER CHI VUOLE SEGUIRE LE DINAMICHE GEOPOLITICHE che interessano il mondo, con un focus speciale sul Mediterraneo, e approfondirne le origini storico-strategiche, ABBIAMO PUBBLICATO IL NUOVO VOLUME DELLA COLLANA “MEDITERRANEN INSECURITY”, che dopo un’attualissima PRESENTAZIONE DEL PRESIDENTE FERDINANDO SANFELICE DI MONTEFORTE (dal titolo Tempesta sul Mediterraneo) RACCOGLIE IN UN UNICO VOLUME TUTTI GLI ARTICOLI (alcuni…

Read more

Mediterraneo e Terre promesse. In Israele per essere realista devi credere nei miracoli (Ben Gurion) – Gino Lanzara

Scarica il file in pdf – Israele – agosto 2022- Lanzara   Mediterraneo e Terre promesse In Israele per essere realista devi credere nei miracoli (Ben Gurion) Gino Lanzara     Mediterraneo, quando la salsedine si mescola con la storia Il Mediterraneo è il mare più affascinante e la sfida geopolitica più complessa che possano…

Read more

Al Zawahiri è stato “eliminato”. Un successo? Sicuramente una vendetta! Ma ora cosa accadrà? – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

scarica il file in formato pdf – Al Zawahiri – agosto 2022- LQSdM   Al Zawahiri è stato “eliminato”. Un successo? Sicuramente una vendetta! Ma ora cosa accadrà? Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1]   L’annuncio A distanza di poco più di un decennio, un altro Presidente americano ha appena annunciato l’eliminazione del nemico numero uno, del…

Read more

Il Mar Rosso e le sue dinamiche – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – Mar Rosso – luglio 2022 – sanfelice     IL MAR ROSSO E LE SUE DINAMICHE Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Introduzione Tra le numerose caratteristiche dell’Africa, una di esse, come notava uno studioso, è che “le più importanti linee di comunicazione sono le rotte marittime lungo…

Read more

La rinascita dell’Emirato talebano Parte II: dagli accordi di Doha ad oggi – Arianna De Lellis

Scarica il file in PDF – Afghanistan II – giugno 2022 – de lellis   La rinascita dell’Emirato talebano Parte II: dagli accordi di Doha ad oggi Arianna De Lellis   Negli anni Novanta, in un Afghanistan dilaniato dalla guerra nata nel 1979 dopo l’invasione sovietica, si affamarono i Talebani, “studenti” coranici nati nelle madrasa pachistane…

Read more

Il terrorismo in Nigeria: l’evoluzione di una minaccia che va oltre i confini nazionali – Chantal Privitera

Scarica il file in PDF – Nigeria – maggio 2022 – Privitera   Il terrorismo in Nigeria: l’evoluzione di una minaccia che va oltre i confini nazionali Chantal Privitera       1.Introduzione: il terrorismo in Africa Il fenomeno terroristico in Africa, contrariamente a quanto potrebbe credersi, è abbastanza radicato e attivo, trovando terreno fertile…

Read more

La rinascita dell’Emirato talebano. Parte I: le origini del radicalismo in Afghanistan – Arianna De Lellis

Scarica il file in PDF – Afghanistan I – maggio 2022 – de lellis   La rinascita dell’Emirato talebano Parte I: le origini del radicalismo in Afghanistan Arianna De Lellis     L’Europa sta assistendo da due mesi alla guerra, alla sua escalation e al rischio della sua cronicizzazione in Ucraina, nonostante il fronte euro-atlantico sia…

Read more

NATO-RUSSIA. UN IDILLIO FINITO MALE – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – NATO Russia – maggio 2022 – sanfelice   NATO-RUSSIA. UN IDILLIO FINITO MALE Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   Una transizione traumatica Una storia non ancora scritta in tutti i suoi aspetti è quella del rapporto – durato 24 anni – tra la NATO e la Federazione Russa.…

Read more

I TRAFFICI MARITTIMI E LA GUERRA IN UCRAINA – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – traffici marittimi e guerra in ucraina- aprile 2022- sanfelice   I TRAFFICI MARITTIMI E LA GUERRA IN UCRAINA Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   La guerra in Ucraina ha sconvolto il panorama internazionale, mettendo seriamente in pericolo la qualità di vita di noi Europei: l’aumento dei prezzi di beni…

Read more

Lebanese 2022 elections: a new possibility or a lost opportunity? – Giulia Salvatore

download the report (pdf file) – election lebanon – giulia Salvatore – april 2022   Lebanese 2022 elections: a new possibility or a lost opportunity?[1] Giulia Salvatore    After months of uncertainties, political turmoil and discussions the elections’ official date was eventually set up for May 15th, 2022. The Lebanese 2022 elections come at the lowest…

Read more

Il conflitto russo-ucraino: analisi delle cause dal punto di vista del Cremlino – Federica Nicolini

Scarica il file in pdf – russia ucraina- marzo 2022- nicolini   Il conflitto russo-ucraino: analisi delle cause dal punto di vista del Cremlino Federica Nicolini    Introduzione Sin dagli inizi del ‘900 l’Europa Centrale era considerato un territorio altamente strategico, crocevia tra Europa Orientale, Occidentale, Asia e Medio Oriente. Ottenerne il controllo era quindi fondamentale…

Read more

I gruppi jihadisti davanti al conflitto russo ucraino – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

scarica il file in pdf – i gruppi jihadisti davanti al conflitto russo ucraino- marzo 2022- LQSdM   I gruppi jihadisti davanti al conflitto russo ucraino Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1]   Introduzione Il mondo è in questi giorni attonito davanti alle immagini che giungono dalle città ucraine devastate dall’avanzata russa, anche perché in pochi si…

Read more

LA RUSSIA, L’UCRAINA E NOI riflessioni su un secolare rapporto conflittuale – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – russia ucraina- marzo 2022- sanfelice     LA RUSSIA, L’UCRAINA E NOI riflessioni su un secolare rapporto conflittuale   Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Introduzione L’aggressione dell’Ucraina, da parte della Russia, ha spinto molti governi a prendere posizione, condannando a gran voce questo atto. La classe politica,…

Read more

NUOVE MINACCE PER LA SICUREZZA INTERNAZIONALE: DAL TERRORISMO JIHADISTA ALL’ESTREMISMO DI DESTRA – Chantal Privitera

Scarica il file in PDF – estremismo – privitera – febbraio 2022   Nuove minacce per la sicurezza internazionale: dal terrorismo jihadista all’estremismo di destra   Chantal Privitera      1.Introduzione: fenomeni di terrorismo ed estremismo violento nel XX secolo Del terrorismo si è sentito parlare sempre con più frequenza solo negli ultimi vent’anni, in realtà…

Read more

La situazione securitaria nella regione del Sahel: i movimenti indipendentisti, i gruppi jihadisti e le organizzazioni criminali – Elio Brando

Scarica il file in PDF – sahel – brando – gennaio 2022   La situazione securitaria nella regione del Sahel: i movimenti indipendentisti, i gruppi jihadisti e le organizzazioni criminali   Elio Brando    Introduzione   Il Sahel è una regione dell’Africa sub-sahariana che si estende dall’Oceano Atlantico alle sponde del Mar Rosso. Essa consiste in…

Read more

Lebanon, two years after the thawra: can tayfiyya be overcome? – Giulia Salvatore

download the report (pdf file) – Libano – giulia Salvatore – dicembre 2021     Lebanon, two years after the thawra: can tayfiyya be overcome?[1] Giulia Salvatore     Lebanon, a small country on the shores of the Mediterranean, the old Middle Eastern Switzerland and a present sinking ship. This country teetering on the edge of the…

Read more

L’evoluzione del terrorismo jihadista e i suoi riflessi nell’area mediterranea – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte (per COMEN)

scarica il pdf impaginato da COMEN – Quadarella Sanfelice-COMEN    L’evoluzione del terrorismo jihadista e i suoi riflessi nell’area mediterranea[1] Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[2]   ABSTRACT Twenty years after the attacks of 11 September, international jihadist terrorism remains a threat for the entire international community, which it wants to subvert in order to reconstitute the…

Read more

IL FUTURO DELLA NATO E DELL’UE – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – la NATO e l’UE- ottobre 2021- sanfelice   IL FUTURO DELLA NATO E DELL’UE   Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   Introduzione In questi giorni, nei quali l’attenzione dell’opinione pubblica mondiale è concentrata sul Summit di Roma del G20, merita riflettere sul ruolo che la NATO e l’UE svolgono,…

Read more

Crescita demografica e sviluppo tecnologico nel Mediterraneo Orientale – Parte II: Rivoluzione tecnologica in società impreparate – Marco Marino

Scarica il file in PDF – crescita demografica e tecnologica nel Mediterraneo Orientale-Marco Marino-settembre 2021 – parte seconda Crescita demografica e sviluppo tecnologico nel Mediterraneo Orientale – Parte II: Rivoluzione tecnologica in società impreparate   Marco Marino     Gli impatti di internet sull’informazione   La diffusione di internet e delle relative tecnologie dell’informazione in Medio…

Read more

Crescita demografica e sviluppo tecnologico nel Mediterraneo Orientale – Parte I: Lo youth bulge nelle prospettive della sicurezza – Marco Marino

Scarica il file in PDF – crescita demografica e tecnologica nel Mediterraneo Orientale-Marco Marino-agosto 2021   Crescita demografica e sviluppo tecnologico nel Mediterraneo Orientale – Parte I: Lo youth bulge nelle prospettive della sicurezza   Marco Marino    Quando il boom dello sviluppo tecnologico e dell’era digitale ha investito le economie occidentali, era già in corso…

Read more

Il ritorno dei talebani al potere in Afghanistan farà rinascere Al Qaeda? In realtà il gruppo non è mai stato sconfitto AQ e i suoi venti anni di resilienza – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

scarica il file in pdf – la rinascita di al qaeda- agosto 2021- LQSdM   Il ritorno dei talebani al potere in Afghanistan farà rinascere Al Qaeda? In realtà il gruppo non è mai stato sconfitto AQ e i suoi venti anni di resilienza Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1]     Davanti alle immagini dei talebani…

Read more

LE STRATEGIE DELLE GRANDI POTENZE E LE AREE DI CRISI: le possibili Sarajevo che spaventano il mondo – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – le possibili sarajevo che spaventano il mondo- luglio 2021- Sanfelice   LE STRATEGIE DELLE GRANDI POTENZE E LE AREE DI CRISI: le possibili Sarajevo che spaventano il mondo   Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Introduzione La visita del Presidente Biden in Europa ha incluso una serie…

Read more

Risorse energetiche e alleanze nel Mediterraneo Orientale – Marco Marino

Scarica il file in PDF – Risorse energetiche nel Mediterraneo Orientale-Marco Marino-giugno 2021   Risorse energetiche nel Mediterraneo Orientale Marco Marino   Nuovi equilibri per nuovi interessi Dall’abbattimento del caccia russo SU-24 da parte di caccia turchi F-16 e dal successivo sviluppo, le relazioni diplomatiche russo-turche sono arrivate al loro punto più basso. Sul campo energetico, dove…

Read more

La Turchia e il complesso equilibrio geopolitico nel Mediterraneo Orientale – Marco Marino

Scarica il file in PDF – La Turchia e il complesso equilibrio geopolitico nel Mediterraneo Orientale-Marco Marino-aprile 2021     La Turchia e il complesso equilibrio geopolitico nel Mediterraneo Orientale Marco Marino   Potenze regionali in evoluzione L’attuale complessità che contraddistingue la situazione geopolitica dell’area del Mediterraneo Orientale necessita di un’analisi che non può prescindere dal…

Read more

“Mediterranean Insecurity – Vol. 2 – raccolta Articoli 2019-2020”

In un unico volume tutti gli articoli (alcuni sono in italiano, altri in inglese e in francese) del Think Tank Mediterranean Insecurity: “Mediterranean Insecurity – Vol. 2 – raccolta Articoli 2019-2020“. Il libro è disponibile su Amazon sia in versione cartacea https://www.amazon.it/dp/B08Y4HB6Z1/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1614973448&sr=1-2   che nel formato ebook kindle https://www.amazon.it/dp/B08Y659Y4L/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=mediterranean+insecurity&qid=1614973448&s=books&sr=1-2 INDICE Prefazione – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE…

Read more

Responsible Sovereignty: R2P and the Protection of Human Rights – Julian Colamedici

download the report (pdf file) – COLAMEDICI. Responsibility to Protect – febbraio 21     Responsible Sovereignty: R2P and the Protection of Human Rights Julian Colamedici [1]   Introduction Ottawa, Canada, December 2001: the International Commission on Intervention and State Sovereignty (ICISS) formally put forward, for the first time, the Responsibility to Protect (R2P) doctrine. The…

Read more

I PUNTI SENSIBILI DEL COMMERCIO MARITTIMO – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – punti sensibili commercio marittimo- gennaio 2021- Sanfelice   I PUNTI SENSIBILI DEL COMMERCIO MARITTIMO   Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE       Introduzione Il benessere degli Europei dipende in massima parte dal commercio intercontinentale marittimo, una delle principali fonti di reddito per l’Occidente, e in particolar modo per…

Read more

LA LUNGA DECOLONIZZAZIONE DEL SAHARA OCCIDENTALE – Julian Colamedici

scarica il file in pdf – decolonizzazione sahara occidentale- dicembre 2020 – colamedici   LA LUNGA DECOLONIZZAZIONE DEL SAHARA OCCIDENTALE Julian Colamedici[1]   Introduzione Si parlerà di un deserto, ma inizieremo dal mare. Dal Mar Mediterraneo. L’elemento marittimo, infatti, svela spesso una innata validità euristica quando si parla di cose umane[2]. Quantomeno in una preliminare analisi…

Read more

De la radicalisation au djihadisme : la politique méditerranéenne de contre-radicalisation entre l’idéologie et la propagande – Andrea Auteri

télécharger le fichier en pdf – De la radicalisation au djihadisme – dicembre 2020 – auteri   De la radicalisation au djihadisme : la politique méditerranéenne de contre-radicalisation entre l’idéologie et la propagande Andrea Auteri   Introduction Face au scénario global actuel caractérisé par la fragilité et l’incertitude, les mouvements de radicalisation islamiste deviennent instrument pour…

Read more

LE MONTAGNE PIÙ ALTE Una riflessione di geopolitica – Julian Colamedici

scarica il file il pdf – Le montagne più alte – dicembre 2020 – colamedici   LE MONTAGNE PIÙ ALTE Una riflessione di geopolitica     Julian Colamedici[1]   “Da dove vengono le montagne più alte? Così chiedetti un tempo. Allora imparai che esse vengono dal mare.”[2]       La resilienza del fattore geografico Nell’anno…

Read more

NOI, IL COVID E IL MEDITERRANEO: da minaccia a opportunità – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il file in PDF – il covid e il mediterraneo- novembre 2020- sanfelice   NOI, IL COVID E IL MEDITERRANEO: da minaccia a opportunità   Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Introduzione La pandemia, causata dal virus COVID-19, ha colpito con tutta la sua virulenza, l’uno dopo l’altro, prima l’Asia, quindi il Nord…

Read more

Gruppi terroristi e movimenti dell’estremismo violento di destra stanno sfruttando la pandemia del COVID-19 – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

Scarica il file in PDF – gruppi jihadisti e movimenti estremisti e il covid- novembre 2020- LQSdM   Gruppi terroristi e movimenti dell’estremismo violento di destra stanno sfruttando la pandemia del COVID-19 Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1] NOVEMBRE 2020   Introduzione Se le conseguenze geopolitiche del COVID-19 nei rapporti tra gli Stati si potranno vedere solo…

Read more

EXCLUSIVE REPORT: Mosul under the so-called Caliphate of the Islamic State: what really happened…between efficiency and brutality PART II: BRUTALITY – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

download the report (pdf file)  – Mosul under IS – Part II – Brutality – May 2020 LQSdM   Mosul under the so-called Caliphate of the Islamic State: what really happened…between efficiency and brutality PART II: BRUTALITY   Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1]   Brutality After having seen in the paper published last April the efficiency…

Read more

L’impatto del Coronavirus sul continente africano – Davide Fusar Poli

scarica il file in pdf – il coronavirus e l’Africa – fusar poli – maggio 2020   L’impatto del Coronavirus sul continente africano Davide Fusar Poli Introduzione Nelle ultime settimane, dopo una prima serie di sporadici casi d’importazione, si sono attivate anche nel continente africano catene di trasmissione interne. Ad oggi, secondo i dati ufficiali, il…

Read more

EXCLUSIVE REPORT: Mosul under the so-called Caliphate of the Islamic State: what really happened…between efficiency and brutality PART I: EFFICIENCY – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

download the report (pdf file)  – Mosul under IS – Part I – Efficiency – April 2020 LQSdM   Mosul under the so-called Caliphate of the Islamic State: what really happened…between efficiency and brutality PART I: EFFICIENCY Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1]   Are we sure to know what really happened? During almost three years, the…

Read more

SCENARI DI GUERRA IBRIDA NEL MEDITERRANEO ALLARGATO – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il file in pdf – Scenari di guerra ibrida- febbraio 2020- sanfelice   SCENARI DI GUERRA IBRIDA NEL MEDITERRANEO ALLARGATO Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Introduzione Quando la politica, con la sua perenne capacità inventiva, conia neologismi in campo strategico, per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica, è necessario che questi termini siano sottoposti…

Read more

LE POLITICHE DI CONTRASTO AL FENOMENO TERRORISTA DI MATRICE ISLAMICA ADOTTATE DALLA FRANCIA – Andrea Cubeddu tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

scarica il file in pdf (nel file si trovano anche le figure, che non si visualizzano in questa pagina) – tesi cubeddu APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   LE POLITICHE DI CONTRASTO AL FENOMENO TERRORISTA DI MATRICE ISLAMICA ADOTTATE DALLA FRANCIA Andrea Cubeddu   (tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a.…

Read more

IL TERRORISMO INTERNAZIONALE E LE STRATEGIE DI CONTRASTO AL FENOMENO ADOTTATE NELL’UNIONE EUROPEA Gaspare Liuzza (tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi liuzza APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   IL TERRORISMO INTERNAZIONALE E LE STRATEGIE DI CONTRASTO AL FENOMENO ADOTTATE NELL’UNIONE EUROPEA Gaspare Liuzza   (tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   INTRODUZIONE   CAPITOLO I…

Read more

RISPOSTE AGLI ATTENTATI TERRORISTICI DI MATRICE ISLAMICA A CONFRONTO: SISTEMA EUROPEO E SISTEMA ISRAELIANO. Analisi delle peculiarità e difficoltà di adeguamento tra le due metodologie Gianluca Melis (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi melis APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   RISPOSTE AGLI ATTENTATI TERRORISTICI DI MATRICE ISLAMICA A CONFRONTO: SISTEMA EUROPEO E SISTEMA ISRAELIANO. Analisi delle peculiarità e difficoltà di adeguamento tra le due metodologie Gianluca Melis   (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019…

Read more

Nuovi scenari del TERRORISMO INTERNAZIONALE: il terrorismo fai da te Valentina Spata (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi spata APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO     Nuovi scenari del TERRORISMO INTERNAZIONALE: il terrorismo fai da te Valentina Spata   (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   INTRODUZIONE   Capitolo 1. Il…

Read more

I primi fermenti Jihadisti. Storia di un’epoca senza fine Gian Domenico Fresi (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi fresi APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO     I primi fermenti Jihadisti. Storia di un’epoca senza fine Gian Domenico Fresi   (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   Introduzione   Capitolo 1 –…

Read more

LA FIGURA FEMMINILE NEL TERRORISMO E NELL’ESTREMISMO VIOLENTO Mariarosaria Alessia Telesco (tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi telesco APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO LA FIGURA FEMMINILE NEL TERRORISMO E NELL’ESTREMISMO VIOLENTO Mariarosaria Alessia Telesco   (tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   INTRODUZIONE   Introduzione Capitolo 1 – La radicalizzazione femminile…

Read more

ATTACCO ALLA CULTURA Giulia Carrozza (tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

scarica il file in pdf – tesi carrozza g APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO ATTACCO ALLA CULTURA Giulia Carrozza   (tesi Master in “Geopolitica della Sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   Introduzione Cap. 1  ICONOCLASTIA Iconoclastia islamica – Fonti e confutazioni Iconoclastia cristiana – Cenni…

Read more

L’APERTURA DEL CANALE DI SUEZ E L’ITALIA – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il file in pdf – L’apertura del Canale di Suez e l’Italia -dicembre 2019 – sanfelice   L’APERTURA DEL CANALE DI SUEZ E L’ITALIA Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE     Introduzione Sono passati 150 anni da quel 17 novembre 1869, quando il Canale di Suez fu attraversato per la prima volta da un…

Read more

IL RADICALISMO DI MATRICE ISLAMICA: MINACCIA ATTUALE DALLE RADICI SECOLARI Fabrizio Mollicone (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi mollicone APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   IL RADICALISMO DI MATRICE ISLAMICA: MINACCIA ATTUALE DALLE RADICI SECOLARI Fabrizio Mollicone   (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   1 Radicalismo islamico 2.1 Processi di…

Read more

L’EVOLUZIONE DEL TERRORISMO INTERNAZIONALE E DELLA NORMATIVA DI CONTRASTO Alessandro Messina (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi messina APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   L’EVOLUZIONE DEL TERRORISMO INTERNAZIONALE E DELLA NORMATIVA DI CONTRASTO Alessandro Messina   (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   Introduzione   CAPITOLO 1 – L’evoluzione del terrorismo…

Read more

LE CRIPTOVALUTE COME STRUMENTO DI RICICLAGGIO DI CAPITALI ILLECITI DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI TERRORISTICHE – Giulia Maria Mainardi (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi mainardi APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   LE CRIPTOVALUTE COME STRUMENTO DI RICICLAGGIO DI CAPITALI ILLECITI DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI TERRORISTICHE Giulia Maria Mainardi   (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   ANALISI DI…

Read more

IL TERRORISMO “FAI DA TE” DEI “LUPI SOLITARI”. TRE CASI ITALIANI Giuseppe Fuggetta (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019)

Scarica il file in PDF – tesi fuggetta APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   IL TERRORISMO “FAI DA TE” DEI “LUPI SOLITARI”. TRE CASI ITALIANI Giuseppe Fuggetta (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2018-2019 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   Introduzione Generale   Capitolo I – Al…

Read more

Riflessioni sull’Alleanza Atlantica a margine dell’intervista del Presidente Macron all’Economist – Gen. C. d’A. Giuseppe Cucchi

scarica il file in pdf – Cucchi – NATO Macron – novembre 2019   Riflessioni sull’Alleanza Atlantica a margine dell’intervista del Presidente Macron all’Economist Gen. C.d’A. Giuseppe CUCCHI   Nell’effettuare la sua spietata diagnosi dei mali che affliggono in questo momento l’Alleanza Atlantica, cogliendo l’occasione dell’intervista allo “Economist”, il Presidente francese Macron è stato indubbiamente un…

Read more

IL PARMIGIANO E IL PONTE TRANSATLANTICO- Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il file in pdf – IL PARMIGIANO E IL PONTE TRANSATLANTICO -ottobre 2019 – sanfelice IL PARMIGIANO E IL PONTE TRANSATLANTICO Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE    Introduzione Com’è possibile che una forma di parmigiano, per quanto pesante essa sia, possa incrinare in modo preoccupante il cosiddetto “ponte transatlantico”, quell’insieme di legami politici, culturali,…

Read more

“Mediterranean Insecurity – Vol. 1 – raccolta Articoli 2017-2018”

Finalmente in un unico volume tutti gli articoli (alcuni sono in italiano, altri in inglese) del Think Tank Mediterranean Insecurity: “Mediterranean Insecurity – Vol. 1 – raccolta Articoli 2017-2018“. Il libro è disponibile su Amazon sia in versione cartacea https://www.amazon.it/gp/aw/d/1793188602/ref=tmm_fbs_pap_title_0?ie=UTF8&qid=1565614486&sr=1-1-dbssearch-acs  che nel formato ebook kindle https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07W97RWKN/ref=tmm_fbs_kin_title_0?ie=UTF8&qid=&sr= INDICE Prefazione – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE…

Read more

DAL SOCCORSO AI BOAT PEOPLE FINO AI GIORNI NOSTRI: L’ITALIA E IL FENOMENO MIGRATORIO – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il file in pdf – fenomeno migratorio verso Italia dai boat people ad oggi – agosto 2019 – sanfelice   DAL SOCCORSO AI BOAT PEOPLE FINO AI GIORNI NOSTRI: L’ITALIA E IL FENOMENO MIGRATORIO Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   La prima esperienza: i “Boat People” Quarant’anni fa, nelle acque del Golfo di Tailandia,…

Read more

LE STRATEGIE DI SICUREZZA USA E LA LORO APPLICAZIONE NELLA NATO. DAL “NEW LOOK ALLA “RISPOSTA FLESSIBILE” E RITORNO- Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

scarica il File in pdf – SANFELICE – LE STRATEGIE DI SICUREZZA USA E DELLA NATO. DAL NEW LOOK ALLA RISPOSTA FLESSIBILE E RITORNO -feb 2019   LE STRATEGIE DI SICUREZZA USA E LA LORO APPLICAZIONE NELLA NATO. DAL “NEW LOOK ALLA “RISPOSTA FLESSIBILE” E RITORNO Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   Introduzione Chi opera…

Read more

Radicalization and de-radicalization of Italian Muslims – Ugo Gaudino

Scarica file in PDF – Gaudino -Islam Italy – dicembre 2018     Radicalization and de-radicalization of Italian Muslims Ugo Gaudino   Introduction Italian Islam is a matter of research which should be approached through a rigorous analytical lens, without the mediatic negative frame usually covering the topic. This means that any prejudice – being the…

Read more

LA LOGICA STRATEGICA DEL RUOLO DELLE DONNE NELLA JIHAD – Greta Modula

Scarica il file in PDF – LA LOGICA STRATEGICA DEL RUOLO DELLE DONNE NELLA JIHAD – Greta Modula   La logica strategica del ruolo delle donne nella jihad: tradizione e trasformazione all’interno dello Stato Islamico Greta Modula   DICEMBRE 2018   L’autoproclamatosi califfo e leader dello Stato Islamico, Abu Bakr al-Baghdadi, il 30 giugno 2014…

Read more

Il fenomeno dei foreign fighters nel XXI secolo Maria Letizia Marcianò (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2017-2018 )

Scarica il file in PDF – tesi marciano APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   Il fenomeno dei foreign fighters nel XXI secolo Maria Letizia Marcianò    (tesi Master in “Analista del Medio Oriente”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2017-2018 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   INTRODUZIONE CAPITOLO I – IL TERRORISMO E…

Read more

CLIMATE CHANGE. MARITIME STRATEGIC IMPLICATIONS – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il File in PDF  SANFELICE – CLIMATE CHANGE – novembre 2018     CLIMATE CHANGE. MARITIME STRATEGIC IMPLICATIONS Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE Introduction Many years ago, Lieutenant Colonel Ferdinand FOCH, the future Marshal of France, taught his students at the Army War College that the essential question to be posed in Strategy,…

Read more

Migrazioni e cambiamenti climatici nel Mediterraneo: una sfida per l’Europa? – Ugo Gaudino

Scarica file in PDF – Gaudino – Saggio migrazioni climatiche MED insecurity – ottobre 2018   Migrazioni e cambiamenti climatici nel Mediterraneo: una sfida per l’Europa? Ugo Gaudino   Introduzione Dai 173 milioni di migranti internazionali nel 2000 si è verificata un’impennata tale da raggiungere i 258 milioni nel 2017[1]. Tra questi, 68,5 milioni di individui…

Read more

HORMUZ. UNA STORIA SENZA FINE – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il File in PDF – HORMUZ UNA STORIA SENZA FINE- Sanfelice – agosto 2018 HORMUZ. UNA STORIA SENZA FINE Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   AGOSTO 2018   Introduzione Il Mediterraneo, nell’attuale guerra senza limiti che sconvolge tutta la metà occidentale dell’Asia, dalla Siria allo Yemen, all’Iraq, fino all’Afghanistan e al Pakistan, si…

Read more

IL MEDITERRANEO E LA GUERRA IBRIDA – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il File in PDF – SANFELICE – IL MEDITERRANEO E LA GUERRA IBRIDA – luglio 2018 IL MEDITERRANEO E LA GUERRA IBRIDA Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   LUGLIO 2018    Introduzione Da qualche tempo si fa un gran parlare della “Guerra Ibrida”, come di una nuova forma di lotta tra Stati e…

Read more

GLI INTERESSI NAZIONALI: MANEGGIARE CON ATTENZIONE – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il File in PDF GLI INTERESSI NAZIONALI. MANEGGIARE CON ATTENZIONE – maggio 2018 GLI INTERESSI NAZIONALI: MANEGGIARE CON ATTENZIONE Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   MAGGIO 2018   Introduzione Numerose voci autorevoli si sono levate, negli ultimi anni, a sostenere la necessità che l’Italia si concentri maggiormente sulla difesa dei propri interessi nazionali, anche…

Read more

JIHAD AND DEATH. THE GLOBAL APPEAL OF ISLAMIC STATE, Olivier Roy, 2017 – Recensione a cura di Greta Modula

Oggigiorno, quando si parla di Stato Islamico non si può che pensare al crescente problema dei foreign fighters, combattenti con passaporti occidentali che dopo essersi uniti al gruppo terrorista ed aver combattuto tra le sue fila, ritornano in patria per portare avanti il loro messaggio radicale e violento. Tuttavia, il problema va ben oltre queste…

Read more

IL RITORNO DEL TERRORISMO MARITTIMO: una minaccia per il commercio nel Mediterraneo – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica PDF – terrorismo marittimo-febbraio 2018 IL RITORNO DEL TERRORISMO MARITTIMO: una minaccia per il commercio nel Mediterraneo Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   FEBBRAIO 2018   Mentre l’attenzione mondiale è concentrata sulla guerra in Siria, dove i vari attori sembrano intenti a condurre una guerra di “tutti contro tutti”, poche notizie si leggono su…

Read more

Didier ORTOLLAND e Jean-Pierre PIRAT. Atlas Géopolitique des espaces maritimes. Ed. Technip, 2010 (seconda edizione) – Recensione a cura di Ferdinando Sanfelice di Monteforte

Ancorché si tratti di un libro di qualche anno fa, dopo aver recensito a fine gennaio il libro di MARSHALL, nel quale il mare occupa un posto tutto sommato collaterale, malgrado l’attenzione dell’autore agli sviluppi geopolitici marittimi, risulta interessante soffermarsi su questo atlante, giunto alla sua seconda edizione, che compensa, ad abundantiam, tale disequilibrio. Non si tratta,…

Read more

Tim MARSHALL. Le 10 Mappe che spiegano il Mondo. Ed. Garzanti, 2017 – Recensione a cura di Ferdinando Sanfelice di Monteforte

    Non deve sorprendere che negli ultimi anni si manifesti un’attenzione maggiore verso la geopolitica, anche in Italia. Questa disciplina, un tempo boicottata per lo sfruttamento da parte del regime nazista, che la usò per giustificare il revanscismo tedesco, è finalmente uscita dal ristretto ambito degli esperti, è approdata nelle nostre Università e ora…

Read more

Analisi del contagio jihadista in occidente e della fenomenologia operativa – Marcello Savastano (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2016-2017)

Scarica il file in PDF – tesi savastano APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO     Analisi del contagio jihadista in occidente e della fenomenologia operativa Marcello Savastano   (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2016-2017 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   PREMESSA CAPITOLO 1: LE RAGIONI DELLA…

Read more

BAB EL MANDEB TRA GEOSTRATEGIA, INTERESSI ECONOMICI E CRITICITÀ – Cristiana Era

Scarica file in PDF – ERA. Bab el mandeb tra geostrategia interessi economici e criticità BAB EL MANDEB TRA GEOSTRATEGIA, INTERESSI ECONOMICI E CRITICITÀ Cristiana Era   DICEMBRE 2017   Punto di straordinaria importanza strategica, lo stretto di Bab el-Mandeb fa da spartiacque tra il Golfo di Aden e il Mar Rosso, ed è quindi passaggio…

Read more

LA LOTTA CONTRO LA PIRATERIA SOMALA – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica file in PDF – SANFELICE – LA LOTTA CONTRO LA PIRATERIA SOMALA-dicembre 2017   LA LOTTA CONTRO LA PIRATERIA SOMALA Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE   DICEMBRE 2017   Introduzione Gli ultimi anni hanno mostrato come i traffici del Mediterraneo siano strettamente dipendenti da quanto accade nel Mar Rosso, nel Golfo di Aden e,…

Read more

LA STORIA DELL’ARTE E DELLA TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI E IL TERRORISMO JIHADISTA – Paolo Seminara (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2016-2017)

Scarica il file in PDF – tesi seminara APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO     LA STORIA DELL’ARTE E DELLA TUTELA DEI BENI ARCHEOLOGICI E IL TERRORISMO JIHADISTA Paolo Seminara   (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2016-2017 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   Introduzione   CAPITOLO…

Read more

Lo Stato Islamico e la creazione di una nuova identità collettiva – Greta Modula

L’ideologia religiosa dello Stato Islamico – Modula Scarica il File in PDF   Lo Stato Islamico e la creazione di una nuova identità collettiva  Greta Modula DICEMBRE 2017 Introduzione Nel 2016 il Global Terrorism Index identificava il gruppo fondamentalista Stato Islamico (IS) [1] come il gruppo terrorista più sanguinario del 2015, con più di 6.000 persone…

Read more

ORDINE PUBBLICO E TERRORISMO. LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA DIRETTIVA GABRIELLI – Luca Gasparri (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2016-2017)

Scarica il file in PDF – tesi gasparri APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO   ORDINE PUBBLICO E TERRORISMO. LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA DIRETTIVA GABRIELLI Luca Gasparri   (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2016-2017 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte)   INTRODUZIONE 1) IL CONTESTO POLITICO-SOCIALE IN CUI…

Read more

La situazione securitaria della Tunisia, tra riforme e minacce alla sua stabilità – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

TUNISIA – dicembre Scarica il file in PDF   La situazione securitaria della Tunisia, tra riforme e minacce alla sua stabilità Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1] DICEMBRE 2017   Cooperazione con il nostro Paese e postura internazionale Parlando di Mediterraneo molti sono i fattori che rendono utile un approfondimento sulla Tunisia, il Paese nel quale si…

Read more

Il terrorismo “fai da te” tra Al Qaeda e l’Islamic State – Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte

Il terrorismo fai da te – novembre – – Scarica il File in PDF   Il terrorismo “fai da te” tra Al Qaeda e l’Islamic State Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte[1] NOVEMBRE 2017     Gli attacchi degli ultimi anni e la paura Un nuovo fenomeno sta minacciando le nostre città e conseguentemente modificando le nostre…

Read more

I PROBLEMI DI SICUREZZA DEL MEDITERRANEO – Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE

Scarica il File in PDF I PROBLEMI DI SICUREZZA DEL MEDITERRANEO   I PROBLEMI DI SICUREZZA DEL MEDITERRANEO Amm. Sq. Ferdinando SANFELICE di MONTEFORTE OTTOBRE 2017   Non si può affrontare il problema della sicurezza del Mediterraneo senza considerare prima di tutto quale sia la sua posizione, rispetto alle masse continentali che lo circondano. L’Africa, l’Asia e…

Read more

ARTICOLI per la RIVISTA MARITTIMA

– La Regia Marina dopo Lissa.(Da pag. 61 a pag. 68).            luglio 1996 – Operazione SHARP GUARD (con Amm. Marzio ROSSIGNOLI). (Da pag. 61 a pag. 68).                                                                                           agosto/settembre 1996 – Strategia Marittima. (Da pag. 19 a pag. 24).                           agosto/settembre 1997 – Jomini e il Mare. (Da pag. 13 a pag. 23)                                                   luglio 1998 – Strategia…

Read more

INTRODUZIONI/COMMENTI

– A.T. MAHAN. Strategia Navale (2 vol.) Ed. Forum di Relazioni Internazionali. (Da pag. 17 a pag. 50).                                                   1997 – A.T. MAHAN. L’Importanza del Potere Marittimo nelle guerre della Rivoluzione e dell’Impero. (in attesa di stampa)…………………………………………………1999 – A.A.V.V. La difesa della pace. Gli aspetti marittimi. Ed. Forum di Relazioni Internazionali. (Da pag. 13 a pag.…

Read more

Contributi a volume

Come l’Occidente può usare la propaganda jihadista: l’analisi delle rivendicazioni jihadiste diffuse online da Al Qaeda e dall’Islamic State per individuare e classificare le tipologie di attacchi del c.d.terrorismo “fai da te”, in Cyber Warfare 2016. Dalle strategie e tecnologie cyber contro il terrorismo all’IoT e Impresa 4.0, FrancoAngeli, Milano, 2017, 65-74 ISBN 978-88-917-5927-6   Al…

Read more