Ancorché si tratti di un libro di qualche anno fa, dopo aver recensito a fine gennaio il libro di MARSHALL, nel quale il mare occupa un posto tutto sommato collaterale, malgrado l’attenzione dell’autore agli sviluppi geopolitici marittimi, risulta interessante soffermarsi su questo atlante, giunto alla sua seconda edizione, che compensa, ad abundantiam, tale disequilibrio. Non si tratta,…
Non deve sorprendere che negli ultimi anni si manifesti un’attenzione maggiore verso la geopolitica, anche in Italia. Questa disciplina, un tempo boicottata per lo sfruttamento da parte del regime nazista, che la usò per giustificare il revanscismo tedesco, è finalmente uscita dal ristretto ambito degli esperti, è approdata nelle nostre Università e ora…
RECENSIONE DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Scarica il file in PDF – tesi savastano APPROFONDIMENTI SUL TERRORISMO Analisi del contagio jihadista in occidente e della fenomenologia operativa Marcello Savastano (tesi Master in “Geopolitica della sicurezza”, Università degli Studi Niccolò Cusano UNICUSANO – a.a. 2016-2017 – relatore Prof. Laura Quadarella Sanfelice di Monteforte) PREMESSA CAPITOLO 1: LE RAGIONI DELLA…
Scarica file in PDF – ERA. Bab el mandeb tra geostrategia interessi economici e criticità BAB EL MANDEB TRA GEOSTRATEGIA, INTERESSI ECONOMICI E CRITICITÀ Cristiana Era DICEMBRE 2017 Punto di straordinaria importanza strategica, lo stretto di Bab el-Mandeb fa da spartiacque tra il Golfo di Aden e il Mar Rosso, ed è quindi passaggio…