Salvatore Ronzo, Gen B. (ris.) dei Carabinieri, fino al 31 luglio 2022 è stato Titolare della Cattedra di Comparti di Specialità presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, ove si è occupato della formazione degli Ufficiali nel contrasto alla criminalità comune ed organizzata nel settore ambientale, nonché delle problematiche geopolitiche connesse con la transizione ecologica e la…

Gino Lanzara, Ufficiale superiore del Corpo del Commissariato Militare Marittimo, laureato in management e comunicazione d’impresa presso l’Università di Teramo ed in Studi strategici e scienze diplomatiche presso la Link Campus; ha conseguito master di primo livello in epistemologia e didattica presso l’Università di Teramo e corso di specializzazione in analisi in geopolitica e sicurezza…

    Arianna De Lellis Nata a Gallarate nel 1996, laureata con lode in “scienze linguistiche per le relazioni internazionali” all’Università Cattolica del Sacro cuore di Milano, si appassiona profondamente alle tematiche di terrorismo, relazioni internazionali e geopolitica, portandola a conseguire una laurea magistrale in “Politiche europee ed internazionali” presso la medesima università. Sceglie di…

Federica Nicolini è laureata con lode in Relazioni Internazionali, con una tesi sull’uso strategico dei programmi , italiani e russi, di aiuto internazionale . Ha partecipato ad un programma di Double Degree presso l’università LUISS di Roma e l’università MGIMO di Mosca. Ha svolto tirocini all’Unità di Analisi e Programmazione del Ministero degli Affari Esteri e della…

Elio Brando è nato a Lecce nel 1996. Ha conseguito con lode la laurea magistrale in Diplomazia e Cooperazione internazionale presso l’ateneo di Gorizia, proseguendo la sua carriera accademica con un master in Diplomacy presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI-UNA). Ha inoltre avuto l’opportunità di svolgere un tirocinio presso l’Ambasciata d’Italia a Khartoum.…

Chantal Privitera, dopo un periodo di studio a Madrid, si interessa alle relazioni internazionali. Si iscrive al corso di laurea magistrale in “Relazioni internazionali e Analisi di scenario” presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, conseguendo il titolo con lode con una tesi dal titolo “La persistente minaccia dello Stato islamico: da foreign fighters…

  Giulia Salvatore Laureata con lode in “Global Studies” all’Università LUISS Guido Carli, presentando una tesi di laurea dal titolo “Constitution, State and Religion: is the Lebanese de-confessionalization possible?” in collaborazione con l’Università USEK in Libano. Ha svolta tirocini presso il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme e presso l’Unità di Analisi e Programmazione del Ministero…

Marco Marino, laureato con lode in “Relazioni Internazionali” alla L.U.I.S.S. Guido Carli, ha conseguito un master in “Sicurezza delle Informazioni Strategiche” presso l’Università La Sapienza di Roma e un master in “Sicurezza Geopolitica” all’Università Cusano. Appassionato alle tematiche di intelligence, geopolitica e sicurezza, ha maturato esperienze lavorative nei settori di lawful interception, export “dual use”…

Julian Colamedici è nato a Roma nel 1994. Laureato con lode in Giurisprudenza e in Studi strategici e scienze diplomatiche, ha conseguito un Diploma in Geopolitica e sicurezza globale presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e un Master in Studi diplomatici presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha frequentato la…

Andrea Auteri Laureato in Scienze della difesa e della sicurezza (Voto 110 e Lode) con tesi di ricerca sulla propaganda terroristica dello Stato Islamico, completa il ciclo magistrale della laurea in Scienze Diplomatiche e Cooperazione Internazionale (Voto 110 e Lode) con tesi di ricerca sul Kazakhstan e i rapporti euro-asiatici. Ha collaborato come analista giuridico…